Gli accordi internazionali di riammissione dei migranti irregolari
von Negozio, Francesco
Zustand: Neu
CHF 35.20
inklusive MwSt. - GRATIS LIEFERUNG
Dir gefällt dieses Produkt? Sag's weiter!
CHF 35.20 inkl. USt.
Nur noch 1 Stück verfügbar Nur noch 1 Stück verfügbar Mehr als 10 Stück verfügbar
Lieferung: zwischen Mittwoch, 6. Juli 2022 und Freitag, 8. Juli 2022
Verkauf & Versand: Dodax
Beschreibung
La centralità assunta nel dibattito politico dall'imperativo categorico dell'aumento incondizionato dei rimpatri ha avuto degli impatti significativi nell'universo degli accordi internazionali di riammissione dei migranti irregolari. Per giungere a soluzioni rapide e popolari gli Stati europei hanno stipulato accordi con Stati terzi poco affidabili e non rispettosi dei diritti umani, come Turchia, Libia e Sudan. La volontà, condivisa dall'Unione europea e dall'Italia, di accelerare e semplificare le operazioni di rimpatrio ha prodotto, inoltre, una semplificazione degli stessi accordi di rimpatrio. In parallelo allo sviluppo delle politiche di rimpatrio, infatti, si è sviluppato un nuovo tipo di (non)accordi dalla dubbia natura giuridica che sfuggono i controlli posti dagli ordinamenti internazionali ed interni,con grave danno delle tutele poste dai diversi ordinamenti a favore dei migranti. L'evoluzione degli accordi di rimpatrio ben rappresenta la politica europea ed italiana in materia di immigrazione, volta più a rispondere alle domande dell'opinione pubblica con misure emergenziali e propagandistiche che a tutelare la dignità e i diritti fondamentali dell'uomo.
Mitwirkende
Autor:
Negozio, Francesco
Weitere Informationen
Biografie:
Francesco Negozio si è laureato in Scienze politiche e relazioni internazionali all'Università di Roma "Sapienza" e si è diplomato alla Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza, approfondendo da diverse prospettive il diritto dell'immigrazione.Ha svolto attività di ricerca e di volontariato con rifugiati e migranti in Europa e in Turchia.
Sprache:
Italienisch
Auflage:
1/2018
Seitenanzahl:
64
Medientyp:
Taschenbuch
Verlag:
Edizioni Accademiche Italiane
Stammdaten
Produkttyp:
Taschenbuch
Verpackungsabmessungen:
0.22 x 0.15 x 0.004 m; 0.145 kg
GTIN:
09786202084642
DUIN:
HVUTM462NLI
CHF 35.20